Dal 24 marzo al 6 aprile puoi fare la differenza: sostieni Airett con la numerazione solidale
Un semplice gesto può migliorare la vita di tante bambine con la Sindrome di Rett.
AIRETT lancia la campagna di raccolta fondi “Ascolta i suoi occhi” per offrire cura, riabilitazione e innovazione alle bambine con la Sindrome di Rett, una malattia rara che compromette le loro abilità motorie e cognitive, lasciando loro solo gli occhi per comunicare.
Dove la ricerca incontra il futuro: AIRETT al fianco delle bambine con Rett
Da oltre 30 anni, AIRETT è un punto di riferimento per la ricerca, la riabilitazione e il supporto alle famiglie. Attraverso il Centro Ricerca e Innovazione, l’associazione investe in nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita delle bambine con Rett, collaborando con specialisti, clinici e ricercatori per sviluppare trattamenti innovativi.
Oltre alla ricerca, AIRETT sostiene le famiglie con percorsi di formazione per genitori, insegnanti e operatori sanitari, affinché ogni bambina possa ricevere le migliori cure possibili in ogni fase della sua vita.
Uno dei progetti più importanti dell’associazione è il Campus Airett, un’iniziativa innovativa che, attraverso la riabilitazione avanzata e la tecnologia, permette alle bambine di mantenere e sviluppare le loro capacità e alle famiglie di ricevere strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
Cos’è il Campus Airett?
Immagina un luogo immerso nella natura, dove, ogni estate, bambine e ragazze con la Sindrome di Rett, insieme alle loro famiglie, partecipano a una settimana ricca di attività terapeutiche e ricreative.
Durante il campus, le partecipanti hanno accesso a:
• Terapie personalizzate: sedute individuali e di gruppo con professionisti specializzati, tra cui fisioterapisti, logopedisti e neuropsicomotricisti.
• Tecnologie innovative: utilizzo di strumenti come la realtà virtuale e la teleriabilitazione per stimolare le capacità motorie e cognitive.
• Supporto alle famiglie: momenti di confronto e sostegno psicologico dedicati ai genitori che favoriscono la condivisione delle esperienze e delle strategie di gestione quotidiana.
Il tuo aiuto può fa la differenza
Nei prossimi giorni ti comunicheremo il numero da chiamare o a cui inviare un SMS per donare.
Partecipa al cambiamento, manda il tuo sms dal 24 marzo al 6 aprile.